È attiva al Collegio Geometri e Geometri Laureati di Macerata la sezione distaccata dell’Organismo di Mediazione Interprofessionale Nazionale GEO-C.A.M.
Uno strumento che consente alle parti in lite di tentare una composizione bonaria di conflitti altrimenti indirizzati nelle aule dei Tribunali, con tempi lunghi e costi onerosi.
La sede del Collegio diviene, quindi, il luogo dove si potranno presentare e fisicamente discutere le istanze di mediazione: un nuovo servizio offerto ai cittadini e, contemporaneamente, una importante opportunità di lavoro per i professionisti geometri.
Come attivare una mediazione
Per attivare una procedura di mediazione è necessario inviare la domanda tramite posta elettronica certificata a organismodimediazionegeocam@pec.it
La domanda, con allegata copia completa del documento d’identità dell’istante, dovrà essere corredata obbligatoriamente dei documenti indicati nella stessa e del versamento delle spese per l’attivazione della mediazione, così come previsto dal D.M. 180/2010 modificato dal D.M. 139/2014 in vigore dal 24/09/2014, e precisamente:
– nel caso di richiesta depositata da una sola parte, € 40,00+IVA (€ 48,80) per le controversie di valore fino a € 250.000,00 e € 80,00+IVA (€ 97,60) per quelle di valore superiore;
– nel caso di richiesta congiunta, € 30,00+IVA (€ 36,60) per le controversie di valore fino a € 250.000,00 e € 60,00+IVA (€ 73,30) per quelle di valore superiore per ciascuna parte.
Le spese per l’attivazione della mediazione sono dovute da entrambe le parti e le stesse non comprendono tutti i costi che saranno sostenuti e documentati dall’Organismo per l’attivazione della procedura come, ad esempio, spese postali e valori bollati. Tali importi, una volta conosciuti, saranno comunicati e richiesti alle parti.
Il pagamento va effettuato a mezzo bonifico bancario sul c.c.b. intestato a Organismo di Mediazione GEO-C.A.M. – codice IBAN: IT24N0538701008000047393486 (BPER Banca – Filiale di Torino-Santa Teresa) – causale: attivazione procedura di mediazione Sezione OdM di Macerata nei confronti di…………..
Nella domanda dovrà essere indicato il valore della controversia, per poter determinare l’indennità dovuta da ciascuna parte all’Organismo per la procedura attivata.
Maggiori informazioni nel Regolamento di Mediazione dell’OdM GEO-C.A.M..
Clausola di mediazione
Si invitano tutti i colleghi ad inserire all’interno dei contratti/accordi stipulati la seguente clausola di mediazione:
“Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti in ordine alla validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione del presente contratto e successivi patti e comunque ad esso connessa, potrà essere definita mediante conciliazione presso l’Organismo di Mediazione Interprofessionale Nazionale “GEO-C.A.M.” – Sezione distaccata di Macerata, attiva al Collegio provinciale Geometri e Geometri laureati di Macerata, secondo il regolamento dell’Od.M. medesimo che le parti dichiarano di conoscere e accettare”
L’ambito di applicazione della clausola è molto ampio; si riportano, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, alcune tipologie di accordi/contratti dove la stessa può essere indicata: incarico professionale; contratto d’appalto; preliminari di compravendita; regolamento di condominio; divisioni ereditarie; patti societari.
Modulistica, regolamento e codice etico